La nostra azienda
Alessandro e Manolo Luchini
Azienda Agricola Biologica
“La Vigna”
L’Azienda si colloca tra le colline che precedono Licciana Nardi, nella suggestiva Lunigiana Storica lungo la strada provinciale massese (s.s. 74) in direzione del Passo del Lagastrello. Immersa nel Parco dell’Appennino Tosco Emiliano, designato Riserva Mab Unesco, si estende su circa 30 ettari, prevalentemente dedicati alla viticoltura e all’olivicoltura. Una parte dei terreni si estende anche nei comuni di Fivizzano e Bagnone. Questa posizione privilegiata non solo offre un ambiente naturalistico unico, ma conferisce all’azienda una base ideale per la produzione di vini e oli di alta qualità, celebrando la ricchezza e la bellezza del territorio lunigianese.
Affascinati dalla storia che avvolgeva quei terreni e mossi da una fervida passione per la viticoltura, abbiamo deciso di trasformare quel patrimonio ancestrale in un’azienda vitivinicola moderna e dinamica. Con una visione audace e un rispetto profondo per la tradizione, abbiamo intrapreso un viaggio per valorizzare al massimo il potenziale di quei vigneti e trasformare le loro uve in vini di eccellenza. Attraverso un impegno instancabile e una cura scrupolosa per ogni dettaglio, la nostra azienda ha saputo fondere la sapienza tramandata dalle generazioni precedenti con le più moderne tecniche enologiche. Il risultato è una gamma di vini che riflettono non solo la ricchezza del territorio, ma anche la nostra dedizione e maestria. Con il passare degli anni, abbiamo consolidato la nostra reputazione, conquistando il rispetto degli intenditori di vino e degli appassionati in tutto il mondo. Il nostro impegno per l’eccellenza continua a guidarci, mentre guardiamo al futuro con fiducia e determinazione, pronti ad affrontare le sfide e ad abbracciare le opportunità che si presenteranno lungo il nostro percorso.
Affascinati dalla storia che avvolgeva quei terreni e mossi da una fervida passione per la viticoltura, abbiamo deciso di trasformare quel patrimonio ancestrale in un’azienda vitivinicola moderna e dinamica. Con una visione audace e un rispetto profondo per la tradizione, abbiamo intrapreso un viaggio per valorizzare al massimo il potenziale di quei vigneti e trasformare le loro uve in vini di eccellenza. Attraverso un impegno instancabile e una cura scrupolosa per ogni dettaglio, la nostra azienda ha saputo fondere la sapienza tramandata dalle generazioni precedenti con le più moderne tecniche enologiche. Il risultato è una gamma di vini che riflettono non solo la ricchezza del territorio, ma anche la nostra dedizione e maestria. Con il passare degli anni, abbiamo consolidato la nostra reputazione, conquistando il rispetto degli intenditori di vino e degli appassionati in tutto il mondo. Il nostro impegno per l’eccellenza continua a guidarci, mentre guardiamo al futuro con fiducia e determinazione, pronti ad affrontare le sfide e ad abbracciare le opportunità che si presenteranno lungo il nostro percorso.
L’Azienda Agricola Biologica “La Vigna” si impegna in diverse attività volte a promuovere la sostenibilità e la valorizzazione del territorio

vino IGT
La nostra produzione di vino IGT Val di Magra abbraccia i principi dell’agricoltura biologica. Offriamo una vasta selezione di vini, compresi sette rossi, tre bianchi, un passito e un rosato. Nei nostri vigneti, oltre ad alcuni vitigni internazionali, prevalgono decine di varietà autoctone reintegrate da varietà locali in via di estinzione. Ci impegniamo attivamente nel recupero di vecchi vigneti nella zona. I terreni vitati, come tutto il resto delle nostre coltivazioni, sono concimati esclusivamente con letame ovino aziendale e trattati solo con prodotti a base di rame e zolfo. La gestione delle erbe infestanti avviene tramite mezzi meccanici, garantendo la sostenibilità e la purezza dei nostri vini.

Olio extravergine
La nostra produzione di olio extravergine di oliva segue rigorosamente i principi dell’agricoltura biologica. Le olive, principalmente delle varietà Frantoio, Leccino e Moraiolo, vengono raccolte esclusivamente dalle nostre 2000 piante ultrasecolari di oliveto, senza subire trattamenti chimici. Pressate direttamente nel nostro frantoio aziendale, le olive mantengono intatta la loro freschezza e qualità. Rispettando la normativa biologica, affrontiamo le avversità come la mosca olearia utilizzando esclusivamente formulati a base di rame e caolino. Questo impegno per la sostenibilità ambientale si traduce in un olio di oliva di alta qualità, che porta con sé il gusto autentico e l’essenza della nostra terra.

ovini di razza zerasca
Gestiamo un piccolo allevamento di pecore di razza zerasca, circa 60 capi, parte integrante delle nostre attività. Questa razza autoctona, in via di estinzione, svolge un ruolo cruciale nella pulizia dei terreni e nella produzione di agnelli destinati ad agriturismi e ristoranti locali. Il nostro allevamento, anch’esso con certificazione biologica, adotta un sistema semibrado con integrazione foraggera durante i mesi invernali, utilizzando foraggi provenienti dai nostri terreni a prato. Il nostro impegno non solo preserva una razza in pericolo, ma promuove anche la sostenibilità ambientale e la produzione locale, garantendo prodotti di alta qualità e legati al territorio.
L’Azienda Agricola Biologica “La Vigna” si impegna in diverse attività volte a promuovere la sostenibilità e la valorizzazione del territorio

vino IGT
La nostra produzione di vino IGT Val di Magra abbraccia i principi dell’agricoltura biologica. Offriamo una vasta selezione di vini, compresi sette rossi, tre bianchi, un passito e un rosato. Nei nostri vigneti, oltre ad alcuni vitigni internazionali, prevalgono decine di varietà autoctone reintegrate da varietà locali in via di estinzione. Ci impegniamo attivamente nel recupero di vecchi vigneti nella zona. I terreni vitati, come tutto il resto delle nostre coltivazioni, sono concimati esclusivamente con letame ovino aziendale e trattati solo con prodotti a base di rame e zolfo. La gestione delle erbe infestanti avviene tramite mezzi meccanici, garantendo la sostenibilità e la purezza dei nostri vini.

Olio extravergine
La nostra produzione di olio extravergine di oliva segue rigorosamente i principi dell’agricoltura biologica. Le olive, principalmente delle varietà Frantoio, Leccino e Moraiolo, vengono raccolte esclusivamente dalle nostre 2000 piante ultrasecolari di oliveto, senza subire trattamenti chimici. Pressate direttamente nel nostro frantoio aziendale, le olive mantengono intatta la loro freschezza e qualità. Rispettando la normativa biologica, affrontiamo le avversità come la mosca olearia utilizzando esclusivamente formulati a base di rame e caolino. Questo impegno per la sostenibilità ambientale si traduce in un olio di oliva di alta qualità, che porta con sé il gusto autentico e l’essenza della nostra terra.

ovini di razza zerasca
Gestiamo un piccolo allevamento di pecore di razza zerasca, circa 60 capi, parte integrante delle nostre attività. Questa razza autoctona, in via di estinzione, svolge un ruolo cruciale nella pulizia dei terreni e nella produzione di agnelli destinati ad agriturismi e ristoranti locali. Il nostro allevamento, anch’esso con certificazione biologica, adotta un sistema semibrado con integrazione foraggera durante i mesi invernali, utilizzando foraggi provenienti dai nostri terreni a prato. Il nostro impegno non solo preserva una razza in pericolo, ma promuove anche la sostenibilità ambientale e la produzione locale, garantendo prodotti di alta qualità e legati al territorio.